Per il video Everytime della band britannica OI Va Voi, i due registi/animatori polacchi Katarzyna Kijek e Przemyslaw Adamski hanno voluto sperimentare nell’unire girato e animazione a passo uno. Ogni terzo fotogramma del filmato è stato sviluppato, stampato e tagliato in strisce e poi di nuovo unito ai fotogrammi adiacenti in una configurazione di strisce differente.
Continua a leggere...27. maggio 2009
E’ stato presentato pochi giorni fa, fuori concorso al 62mo Festival di Cannes, Panique Au Village, primo lungometraggio tratto dall'omonima serie televisiva animata ideata da Vincent Patar e Stéphane Aubier. Realizzata interamente in stop-motion, la pellicola – che vede la luce dopo tre anni di lavorazione – mette [...]
Continua a leggere...21. aprile 2009
Mike Please è un Animatore/Filmaker/Illustratore con uno stile molto personale. La maggior parte dei suoi video sono realizzati in stop motion: i personaggi sono quasi bidimensionali, schiacciati in una deformazione tipica del fumetto. Please sa usare magistralmente[...]
Continua a leggere...13. aprile 2009
Per il video del nuovo singolo dei Prodigy, ‘Warrior’s Dance’, il regista Corin Hardy ha trasformato pacchetti di sigarette in forme umane per poi dar loro vita. Le scene di live action sono state girate in due giorni in un pub a Londra nel distretto di Hackney, mentre ci sono volute quattro settimane per l’animazione a passo uno.[...]
Continua a leggere...29. marzo 2009
Kirsten Lepore è un’animatrice laureatasi al Maryland Institute College of Art nel 2007. Sweet Dreams è la sua tesi: un corto animato di quasi 10 minuti realizzato con la tecnica a passo uno. Prodotto quasi interamente con cibo vero, racconta la storia di un pasticcino alla ricerca di qualcosa di più oltre al suo mondo [...]
Continua a leggere...14. febbraio 2009
L'ingegnosa tecnica di animazione messa in opera da Javan Ivey ha prodotto i suoi risultati! Il promo per 2009 è l'evoluzione del primo video sperimentale My Paper Mind che l'animatore produsse completamente da solo con una tecnica chimata Stratastencil Ora Ghost Robot e il regista Elliot Jokelson hanno reinterpretato l'innovativa tecnica per produrre un lungo e strabiliante video. Tutta l'animazione [...]
Continua a leggere...10. febbraio 2009
35000 shots in meno di 3 minuti. Stop motion, pure Scintillation. Xavier Chassaing. Consiglio vivamente di vederlo in fullscreen. Xavier unisce tecniche di stop motion e live projection mapping. 35000 scatti fotografici. Un mondo magico di orchidee e stucchi che si infuoca invaso da proiezioni multicolore [...]
Continua a leggere...6. febbraio 2009
Autori di uno dei migliori dischi che ci abbia lasciato l'anno appena trascorso, il quintetto di Seattle capitanato da Robin Pecknold sta, singolo dopo singolo, costruendo un universo visuale parallelo che traduce appieno il loro folk pop sognante in immagini. L'affinità tra musica ed immagine ha, in questo caso, origini genetiche: autore dei video della band è infatti il fratello di Robin, Sean Pecknold, attivo nell'animazione e nella motion graphics. [...]
Continua a leggere...
31. maggio 2009
0 Comments