Molto interessante questo video che vi proponiamo oggi soprattutto dal punto di vista tecnologico che ha poi garantito il risultato finale. Proprio gli autori ci dicono "Non sono state utilizzate né videocamere o luci. Solo due tecnologie per catturare le immagini in 3d: Geometric Informatics e Velodyne LIDAR. Il sistema di scansione di Geometric Informatics riesce a catturare le immagini nei particolari mentre Velodyne...
Continua a leggere...14. luglio 2008
E’ alquanto difficile seguire la prolifica produzione del collettivo Psyop. Per celebrare il centesimo anniversario della marca di scarpe, la Converse, nel quadro della sua campagna pubblicitaria estiva di “”Three Artists, One Song”, ha reclutato il talento musicale di Pharrell Williams (N.E.R.D.), Santogold e Julian Casablancas (cantante degli Strokes), riuniti insieme per il brano/promo My Drive Thru. Per il lavoro in bianco e nero, i Psyop hanno optato per la tecnica cut-out che si riproduce e si moltiplica...
Continua a leggere...10. luglio 2008
Oggi presentiamo il lavoro di un giovane motion graphics designer, Alessandro Durando aka frameshift.tv Alessandro è sulla scena da 3 anni, dopo gli studi allo IED di Torino inizia subito a lavorare in questo campo, sua grande passione da sempre. A soli 26 anni ha già alle spalle clienti come MTV US, MTV UK, TDK, Vodafone, L'Oreal ed Energizer. I suoi lavori sono tutti molto professionali e ottimamente realizzati. Di lui ci scrive: "...Quando posso, cerco sempre di trovare il tempo di sperimentare ...
Continua a leggere...9. luglio 2008
Abbiamo già recensito questo ragazzo tedesco in passato, Timo Boese, alias Lowerground, specializzato in animazione e illustrazione. Oggi presentiamo il suo ultimo lavoro, un' animazione per il lancio di Absolut Vodka 100. La resa grafica richiama lo stile della nuova bottiglia Absolut, nera con label bianca. Le animaziuoni fanno parte di un'esclusiva campagna pubblicitaria creata da K-MB e NoMoreSleep™. L'audio invece è stato curato dal mitico David Kamp.
Continua a leggere...7. luglio 2008
I Landjugend sono due animatori tedeschi: Markus Feder e Martin Sulzer. Hanno realizzato diversi lavori usando tecniche di animazioni differenti ma è la presentazione video della etichetta di musica elettronica Cock Rock Disco di Jason Forrest che li ha fatto conoscere al di fuori della Germania. Everyone Everywhere é un insieme di animazioni, o in gergo break-cutted-mashup-video-core, soprattutto di motion graphic, con un bel gioco di ritocco e manipolazione del girato; e l’accompagnamento estrapolato da brani musicali di artisti legati alla Cock Rock Disco. Regia: Martin Sulzer e Markus Feder Supporto da Martin Müller
Continua a leggere...3. luglio 2008
Oggi vi presentiamo il portfolio di un ragazzo Spagnolo, Ritxi Ostariz, Art Director e Digital Designer. In particolare, ha realizzato uno splendido progetto personale, Viva Calaca! L'ispirazione nasce da una festività messicana, che corrisponde al nostro primo novembre, Dìa De Los Muertos. Questa festa ha origini antiche e crede che i morti tornino una volta l'anno a brindare e festeggiare con i propri cari rimasti in vita, per raccontare dell'esistenza di un'altra vita dopo la morte. Ritxi Ostariz ha scritto la sceneggiatura, creato i personaggi e animato il tutto. Il risultato è un perfetto esempio di come la vita di tutti i giorni riesca ad arricchire le nostre esperienze artistiche.
Continua a leggere...1. luglio 2008
Nel 1969 un fan quattordicenne dei Beatles, Jerry Levitan, si intrufolò nel King Edward Hotel di Toronto e intervistò per 40 minuti John Lennon. 38 anni dopo Josh Raskin ha usato quell'intervista, riducendola a 5 minuti, per realizzare un cortometraggio animato che è stato nominato nel 2008 per un Oscar dall' Academy of Motion Picture Arts and Sciences. Il corto è stato prodotto dallo stesso Jerry Levitan.
Continua a leggere...29. giugno 2008
Purtroppo ne parliamo poco ma come ben sapete anche la realizzazione dei titoli dei film e trasmissioni televisive richiedono tanto studio e fatica. Fanno parte del pacchetto finale da offrire allo spettatore ma vivono di vita propria e quando sono fatti veramente bene continuano a lasciare l’osservatore incollato alla poltrona, nonostante la maggior parte della gente li aspetti solo per sapere il nome di quel tale attore e/o la marca dei vestiti indossati dalla protagonista. Facendo uno dei miei soliti giri quotidiani ho trovato l’articolo sul blog LS Graphic Design che ci riconduce alla conoscenza di Susan Bradley intervistata sul blog Thunder Chunky (scusate ho un giro enorme di credits per questo articolo). Susan Bradley lavora da anni nella progettazione grafica dei titoli, è stata manager al dipartimento grafico per i titoli alla Walt Disney per 6 anni, nel 2006 ha lavorato con Pixar al loro ultimo successo Ratatouille. Per questo film ha disegnato il carattere utilizzato per i titoli del film e numerose grafiche visibili nelle varie scene.
Continua a leggere...
16. luglio 2008
2 Comments