Sicuramente la nuova campagna pubblicitaria The Lost Ring di McDonald’s è un grande cambiamento di stile ed immagine. The Lost Ring è un ARG, alternate reality game, ideato dall'agenzia di marketing interattivo AKQA, insieme alla nota game designer Jane McGonigal, per la campagna di McDonald's per le Olimpiadi 2008. Creato in collaborazione al Comitato Olimpico Internazionale, The Lost Ring invita giocatori del mondo intero a unire le forze online e nel mondo reale, insieme indagheranno misteri dimenticati e leggende urbane dei giochi antichi. Per la campagna pubblicitaria sono stati prodotti dalla PostPanic di Amsterdam cinque trailer che ricordano film o serie di fantascienza, con scene di girato, motion graphics e 3D.
Continua a leggere...3. giugno 2008
La regia per il nuovo brano Space and the Woods del gruppo britannico Late of the Pier è stata affidata ad un pionere dei video musicali: Ian Emes. Nel 1974 i Pink Floyd commissionaro a Ian Emes un film in animazione da essere proiettato su di un grande schermo circolare per il loro tour mondiale di quell’anno. Il suono dei Late of the Pier è influenzato dalla musica elettronica dei primi anni ‘80 (Gary Numan per intenderci) e il video ha delle scenografie a tratti fantascientifiche, altre psichedeliche ed altre ancora enigmatiche. Ian Emes, unendo live action con l’animazione, ha proiettato il gruppo in ambientazioni differenti di un’altra dimensione. Per l’animazione, Ian ha usato tecniche diverse, alcune un pò datate, ma il tutto ha un buon respiro anni ‘70.
Continua a leggere...27. maggio 2008
La regia per il nuovo brano Space and the Woods del gruppo britannico Late of the Pier è stata affidata ad un pionere dei video musicali: Ian Emes. Nel 1974 i Pink Floyd commissionaro a Ian Emes un film in animazione da essere proiettato su di un grande schermo circolare per il loro tour mondiale di quell'anno. Il suono dei Late of the Pier è influenzato dalla musica elettronica dei primi anni '80 (Gary Numan per intenderci) e il video ha delle scenografie a tratti fantascientifiche, altre psichedeliche ed altre ancora enigmatiche. Ian Emes, unendo live action con l'animazione, ha proiettato il gruppo in ambientazioni differenti di un'altra dimensione. Per l'animazione, Ian ha usato tecniche diverse, alcune un pò datate, ma il tutto ha un buon respiro anni '70.
Continua a leggere...25. maggio 2008
In un anno possono cambiare tante cose e con questo articolo vogliamo proporvi oltre l’ultimo spot per iPod+iTunes creato sempre da Logan, anche una breve panoramica su quanto stia cambiando il trattamento grafico dei personaggi presenti nei vari spot, pur rimanendo fedeli al mood inziale. Non sono più sagome dall’aspetto vettoriale, i protagonisti stanno venendo fuori, adesso si vedono e riconoscono completamente. Perchè?
Continua a leggere...17. maggio 2008
Grande lavoro per Danny Yount, commissionato per la realizzazione dei titoli del recentissimo film "Iron Man". La sequenza video viaggia sulle note dei Black Sabbath, il tutto è renderizzato utilizzando probabilmente il software 3d Maya con Mental Ray. L'effetto finale è d'impatto, dal sapore vintage, particolari meccanici rappresentati solo da contorni. Conosciamo Danny Yount per la sua grande originalità e professionalità che gli ha permesso di avere numerosi riconoscimenti a livello internazionale. Vi consiglio una visita al suo sito.
Continua a leggere...16. maggio 2008
L'agenzia brasiliana W/Brasil ha commissionato Molho per la realizzazione di un progetto molto interessante. Il video esprime i concetti di habitat, diversità, vita, parole chiave per il brand Maxhaus, una marca brasiliana specializzata in moduli abitativi e loft. Il progetto è stato concepito in un mese e mezzo utilizzando diversi tipi di tecniche di animazione dal 2d al 3d. Molho è uno studio con sede a Sao Paulo, guidato dal direttore creativo Marcelo Garcia. Lo studio si propone di ideare e produrre idee in tutti i supporti e formati.
Continua a leggere...9. maggio 2008
Psyop è una delle realtà più fantastiche degli ultimi anni, uno di quegli studi di animazione dove vorresti lavorare. Absolut é una azienda che ci dimostra con grande creatività cosa si intende per brand image e brand awareness. Psyop, con l'ausilio dello studio di vfx MassMarket, ha realizzato l'ultimo spot di 45 secondi per l'Absolut vodka chiamato Dissection. Nel filmato una bottiglia si frammenta in mille cocci rivelando la vodka luccicante e fluida. La bottiglia poi si riassembla nello stato originario intatta. Per il 3D è stato usato Softimage XSI, Flame per il compositing. La squadra di MassMarket ha creato l'intera bottiglia al computer ma ha tentato per il liquido di usare principalmente la vodka vera, integrandola con quella ricreata in 3D.
Continua a leggere...6. maggio 2008
Machine Molle é uno studio di Parigi che realizza motion graphics e vfx per spot, tv idents, video musicali. Per il duo dance Justice hanno realizzato l'ultimo video "DVNO". Il video é composto da finti loghi e tv idents, molti in 3D, con uno stile primi anni '80: il tutto ispirato dal video dei Jacksons "Can You Feel It".
Continua a leggere...
10. giugno 2008
0 Comments