Presentazione del volume Video Identity (RTI/Link) Con gli autori Mirko Pajè (Direttore Creativo Mediaset) e Carlo Branzaglia (Docente Accademia di Belle Arti Bologna) Per il quarto appuntamento della seconda edizione di Open Source va di scena l’immagine coordinata della televisione. I relatori di questo mese sono Mirko Pajè e Carlo Branzaglia, autori del volume Video Identity, edito da RTI/Link, che raccoglie la storia dell'immagine televisiva delle reti Mediaset, dall’esordio di Canale 5 fino alla recentissima offerta tv su telefonino. Un volume, e una serata, per raccontare quei meccanismi di comunicazione dell’identità che magari non sembrano tanto evidenti al pubblico, ma che indirizzano la percezione della “marca” televisiva, con le armi della motion graphics: le sigle, le “luminose”, i bumper, i promo... E con soluzioni come l'ormai celeberrimo 6come6 (ovvero l'”Italia 1” declamato dai teleutenti), che porta proprio la firma di Mirko Pajé.
Continua a leggere...20. novembre 2007
Molti di voi che conoscono e usano la serie di plugin Trapcode (risorsa fondamentali per i motion designers) per After Effects saranno contenti di sapere che hanno realizzato un ultimo capolavoro. Il suo nome è Form, ed è una sorta di Particular avanzato che permette di creare fluidi, elementi organici, geometrie complesse e animazioni spettacolari. [...]
Continua a leggere...16. novembre 2007
Quanto tempo spendiamo sia nei progetti di stampa che per il web nella scelta del giusto carattere per ottenere un buon gioco di lettering? Bene preparatevi a spendere ancora tanto e tanto tempo nella scelta dei caratteri per la motiongraphic o per i progetti videografici in generale. Infatti nel video oltre all'asse x e y dobbiamo considerare anche l'asse z, sistemare il testo da punto a punto, la transizione da parte a parte e ritmare il tutto ovviamente con un sottofondo musicale o narrativo e magari far muovere una camera per rendere il tutto più' realistico possibile. [...]
Continua a leggere...24. maggio 2007
After Effects Apprentice garantisce una solida preparazione per gli aspiranti motiongraphers. E' una risorsa eccellente che aiuta gli utenti a velocizzare i passaggi in AE e quindi poter massimizzare la loro libertà creativa. Gli autori danno delle chiare e coincise istruzioni per creare delle motiongraphics accessibili a tutti, riescono a dare quel collegamento tra il livello base ed il livello avanzato di conoscenza del software, alleggeriscono le difficoltà tecniche di quel passaggio. [...]
Continua a leggere...10. maggio 2007
Il corso/seminario/aperitivo su After Effects si terrà il 22 Giugno a Milano. L' organizzazione è di Teacher-in-a-Box in collaborazione con Adobe. A chi partecipa all'evento verrà dato in omaggio l'esclusivo Seminario su DVD-ROM di tre ore di durata creato da Teacher-in-a-Box appositamente per quest'evento, che contiene, in videolezioni dettagliate
Continua a leggere...15. marzo 2007
Angie Taylor è una fantastica guru di After Effects e questo libro è il mezzo ideale per tutti quelli che vogliono studiare ed imparare ad usarlo. Tutte le spiegazioni dei tutorial sono accompagnate da files presenti nel dvd che rafforzano le nozioni tecniche e di design.
Continua a leggere...3. marzo 2007
Abbiamo aggiunto la sezione JOB - Ricerca Lavoro dedicata ad agenzie e creativi. Se volete essere presenti sul sito basta seguire le istruzioni che trovate in "Inserire Annuncio" sulla barra laterale del sito!
Continua a leggere...25. gennaio 2007
Bisogna dirlo: non sono molti i libri di Motion graphic in circolazione! Questa release è sicuramente uno dei libri di riferimento in materia [...]
Continua a leggere...
18. febbraio 2008
1 Comment